Philipp Lüders

Nato in Germania, Philipp Lüders ha compiuto gli studi musicali in Italia diplomandosi brillantemente, presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino, in pianoforte sotto la guida del M° Oscar Alessi e in composizione con Bruno Cerchio e Gilberto Bosco, conseguendo successivamente il diploma accademico di II livello con il massimo dei voti. Ha studiato con numerosi docenti di fama internazionale quali ad esempio Leslie Howard, Remo Remoli perfezionandosi stabilmente con il M° Bruno Mezzena con il quale ha conseguito con il massimo dei voti sia il diploma triennale internazionale di alto perfezionamento pianistico che il diploma triennale di alto perfezionamento pianistico sulla musica del novecento presso l’Accademia Musicale Pescarese vincendo numerose borse di studio quale migliore allievo.
Ha tenuto concerti in molte città italiane e paesi europei come solista, solista con l’orchestra e in formazioni cameristiche esibendosi in prestigiose sale quali ad esempio la Holywell Music Room di Oxford (Gran Bretagna) considerata la più antica sala da concerti d’Europa. Ha effettuato diverse incisioni discografiche con svariate etichette in qualità di interprete e di compositore realizzando importanti progetti quali ad esempio le musiche all’interno della mostra Monet e i Luoghi della Pittura tenutasi a Treviso nel 2001.
Sue opere sono state eseguite e premiate in numerosi festival, rassegne e concorsi internazionali e commissionate da istituzioni o ensemble di chiara fama; ha collaborato anche in ambito cinematografico partecipando alla realizzazione di cortometraggi con musiche da lui composte che sono stati proiettati in rassegne internazionali
Ultime news
- OPEN DAY : VENERDÌ 10-10-2025: Musica 0-3 anni - Musica 3-6 anni
- XVII° Festival di Espressione Artistica e di Impegno Civile “LA POESIA, ESPRESSIONE di TENSIONE UMANA e SPIRITUALE” - 4 OTTOBRE 2025
- Concerto Finale dei vincitori della II Edizione 2025 e Concerto Premio dei vincitori della I Edizione 2024
- CONCERTO - ANTIDOGMA MUSICA - SAVIGLIANO - 19 SETTEMBRE 2025 - “Musica e Televisione”
- Mostra “ROSA SONORA 2025” “L’EKO DELLA CHITARRA”
- SECONDO CONCORSO INTERNAZIONALE DI INTERPRETAZIONE MUSICALE - WALLY E NERINA PERONI
Sedi
Contatti
Sede Centrale: Via Einaudi, 4 - 12038 Savigliano (CN)
Telefono: 0172.712269
Fax: 0172.712269
E-mail: info@fergusio.it
PEC: segreteria@pec.fergusio.it