Mostra ROSA SONORA 2025 LEKO DELLA CHITARRA

Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio

Mostra “ROSA SONORA 2025” “L’EKO DELLA CHITARRA”

Mostra “ROSA SONORA 2025”  “L’EKO DELLA CHITARRA”

Mostra “ROSA SONORA 2025”

“L’EKO DELLA CHITARRA”


Savigliano, Palazzo Muratori Cravetta,

Inaugurazione Sabato 06-09-2025 - Apertura fino a Domenica 16-11-2025

Apre sabato 6 settembre a Savigliano, nella splendida cornice dello storico Palazzo Muratori Cravetta (via Jerusalem, 4), la XI edizione della mostra di chitarre e strumenti a pizzico Rosa sonora” unica ed esauriente nella sua specificità, organizzata dal Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio insieme alla neonata (dal 1° settembre 2025) Fondazione Istituto Musicale Fergusio e dal Comune di Savigliano, con la direzione artistica di Michelangelo Alocco, Mario Dell’Ara e Nando Rizzo, chitarristi e studiosi della chitarra.

 

Numerose le novità che attendono il visitatore nel nuovo allestimento nelle due sale al piano terreno del Palazzo Cravetta ispirato ai “Profumi, i e suoni del legno” (come dal titolo di una precedente edizione).

 

La mostra, intitolata quest’anno “L’Eko della chitarra” mette in evidenza la produzione industriale di chitarre e similari nel territorio italiano, rappresentata dalle fabbriche Eko di Recanati e Ferrarotti di Torino fino a Sicilmusica e Carmelo Catania.

Questa edizione è dedicata in particolare alla Eko italiana di cui si potranno ammirare oltre 140 strumenti musicali originali, provenienti per la maggior parte dalla collezione privata del chitarrista e collezionista Nando Rizzo. Saranno visibili anche 4 esemplari/prototipi della collezione della fabbrica Ferrarotti di Torino, in omaggio a Luigi Ferrarotti deceduto nel 2024.  

 

Come da tradizione “Rosa sonora” completa l’allestimento degli strumenti con inserimenti artistici che spaziano dalla pittura alla fotografia, e altre forme artistiche. Saranno infatti presenti i pittori Michelangelo Biolatti e Alberto Perini, come nella precedente edizione, e il pittore Massimo Ricci che per la prima volta parteciperà con una performance dal vivo all’inaugurazione con la modella Martina Marmo che poserà per lui.   

 

Sarà una esposizione “viva”, illustrata e animata da eventi musicali via via consultabili sul sito www.fergusio.it uno dei quali (sabato 8 novembre) sarà dedicato alla memoria del chitarrista Pino Briasco con la partecipazione di musicisti da tutte le parti d’Italia.

 

Orari: inaugurazione sabato 6 settembre ore 11 (su invito); apertura al pubblico al pomeriggio di sabato, domenica e festivi ore 15,00-19,00 (dal 6 settembre al 16 novembre 2025). Per gruppi e scuole: su prenotazione (tel 0172.712269 LU-VE pomeriggio, o cell. 347.5794078). Ingresso gratuito.  

 

Rosa sonora è realizzata con la collaborazione e il patrocinio di Banca Cassa di Risparmio di Savigliano, Fondazione CRS, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Comune di Savigliano-Assessorato alla Cultura e Consulta cultura e promozione del territorio, Comuni delle sedi decentrate del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio – Fondazione Istituto Musicale Fergusio (Cavallermaggiore, Lagnasco, Marene, Racconigi, Sommariva Perno), Servizio Civile Nazionale, Provincia di Cuneo e Regione Piemonte e con la collaborazione di sponsor, associazioni e privati. 

 

Gallery

Ultime news

Sedi

Contatti

Sede Centrale: Via Einaudi, 4 - 12038 Savigliano (CN)

Telefono: 0172.712269

Fax: 0172.712269

E-mail: info@fergusio.it

PEC: segreteria@pec.fergusio.it

Trasparenza