Gabriele Ferrero

Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio

Gabriele Ferrero

Gabriele Ferrero

Gabriele Ferrero è un musicista, violinista che si occupa di ricerca, riproposta, e promozione della musica tradizionale europea ed in particolare dell’arco alpino occidentale, e dei suoi possibili sviluppi nel contesto contemporaneo, ha collaborato con molti musicisti tra Italia e Francia, e ha all’attivo una quindicina di album. E’ laureato al Cefedem di Lione (F) dove consegue il Diplôme d’ Etat de professeur de musique in musiche tradizionali. E’ direttore artistico del festival biennale del violino popolare La Vioulounado.


Ha seguito diversi progetti insieme a diversi musicisti tra cui: Silvio Peron, Maurizio Martinotti, Patrick Vaillant, Stefano Protto, Jean-Marie Carlotti, Basile Bremaud, Stefano Risso, Flavio Giacchero, Remy Boniface, Francesco Busso, Enrico Negro, Mathieu Aymonod, Nicolò Bottasso, Andres Reyes, Enrico Pascal, Marco Varvello, Renat Sette.


Ha partecipato ed è stato promotore di diversi progetti transfrontalieri legati alle musiche di tradizione orale : Le Vijà (Regione Piemonte), Arco Alpino (Region Provence-Alpes- Cote d’Azur), Grande Orchestra delle Alpi , e Tradalp (progetto europeo ENFO). Lavora per la promozione e la didattica della musica tradizionale nelle sue diverse forme con diverse realtà culturali tra cui: Viouloun d’Amoun, Grand-Mere, Counvent, Baco.


Ha all’attivo una quindicina di produzioni discografiche in Italia e in Francia.


I suoi ultimi progetti sono: Edaq un progetto che esplora la contaminazione con i linguaggi dell'improvvisazione e dell'elettronica, con cui ha realizzato il disco Dalla parte del cervo (2012), Nouvè de Gersi, La Roule e Baìa Trio con il quale incide Coucanha (2017) e Sono (2023).

 

Ultime news

Sedi

Contatti

Sede Centrale: Via Einaudi, 4 - 12038 Savigliano (CN)

Telefono: 0172.712269

Fax: 0172.712269

E-mail: info@fergusio.it

PEC: segreteria@pec.fergusio.it

Trasparenza