Concerto Finale dei vincitori della II Edizione 2025 e Concerto Premio dei vincitori della I Edizione 2024
Secondo Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale “WALLY E NERINA PERONI” 2025
(Seconda parte)
Sezione solisti e orchestra.
PREMIAZIONE e CONCERTO FINALE DEI VINCITORI
Sabato 4 e domenica 5 ottobre presso la Sala della Crosà Neira (piazza Misericordia) si svolgerà la seconda parte, dedicata alla sezione Solisti e Orchestra, del 2° Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale “WALLY E NERINA PERONI” 2025 organizzato da Civico Istituto Musicale GB Fergusio e Fondazione Istituto Musicale Fergusio – ETS con la direzione artistica di Luigi Dominici e Michelangelo Alocco con l’intento di valorizzare giovani talenti musicali emergenti. Questo evento conclusivo giunge a completamento della prima parte del concorso svoltosi nel mese di giugno scorso decretando i tre finalisti che saranno interpreti del primo movimento del concerto con cui si sono esibiti nelle selezioni estive: il pianista Marco Isaia (Concerto in re maggiore di F.J. Haydn), la violinista Silvia De Martin (Concerto in La maggiore K 219 di Mozart) e il violoncellista Andrea Jimenez (Concerto in do maggiore di Haydn).
L’evento si svolgerà col seguente programma:
SABATO 4 dalle ore 15,00 alle 20,30 si effettueranno le prove con l’orchestra.
DOMENICA 5 dalle ore 15,00 alle 17,00 continueranno le prove seguite alle 17 circa dalla prova di concorso. E alla sera, alle ore 20,45 si terrà nella prima parte il concerto dei tre finalisti e la premiazione. La stessa serata comprenderà nella seconda parte anche il concerto-premio dei due primi classificati ex-aequo della Prima edizione del Concorso 2024: il violinista Gabriele Furfaro (Concerto K 218 di W.A. Mozart) e il violoncellista Andrea Castellani (Concerto in do maggiore di F.J. Haydn).
Il Solisti saranno accompagnati nelle prove e nel concerto dall’Orchestra B. Bruni di Cuneo diretta da Luigi Dominici.
Ingresso gratuito a prove, concorso e concerto, aperti al pubblico.
Info: Fergusio 0172/712269 (al pomeriggio), 347/5794078 www.fergusio.it info@fergusio.it, e sui social.
Le attività sono riconosciute e sostenute da Banca Cassa di Risparmio di Savigliano, Fondazioni CRS, CRT e CRC, Comune di Savigliano-Assessorato alla Cultura e Consulta Cultura e Promozione del Territorio, Comuni delle sedi decentrate del Fergusio, Provincia di Cuneo, Regione Piemonte e Servizio Civile Nazionale.
Ultime news
- OPEN DAY : VENERDÌ 10-10-2025: Musica 0-3 anni - Musica 3-6 anni
- XVII° Festival di Espressione Artistica e di Impegno Civile “LA POESIA, ESPRESSIONE di TENSIONE UMANA e SPIRITUALE” - 4 OTTOBRE 2025
- Concerto Finale dei vincitori della II Edizione 2025 e Concerto Premio dei vincitori della I Edizione 2024
- CONCERTO - ANTIDOGMA MUSICA - SAVIGLIANO - 19 SETTEMBRE 2025 - “Musica e Televisione”
- Mostra “ROSA SONORA 2025” “L’EKO DELLA CHITARRA”
- SECONDO CONCORSO INTERNAZIONALE DI INTERPRETAZIONE MUSICALE - WALLY E NERINA PERONI
Sedi
Contatti
Sede Centrale: Via Einaudi, 4 - 12038 Savigliano (CN)
Telefono: 0172.712269
Fax: 0172.712269
E-mail: info@fergusio.it
PEC: segreteria@pec.fergusio.it