Mostra “ROSA SONORA 2025” “L’EKO DELLA CHITARRA”

 Savigliano, Palazzo Muratori Cravetta,  Apertura fino a Domenica 16-11-2025 

EVENTI in programma


Due eventi accompagneranno gli ultimi due fine settimana di apertura di Rosa sonora” (XI edizione), la mostra di chitarre e strumenti a pizzico ospitata fino a domenica 16 novembre nelle due sale al piano terra dello storico Palazzo Cravetta (via Jerusalem 4) e organizzata da Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio - Fondazione Istituto Musicale Fergusio e Comune di Savigliano, con la direzione artistica di Michelangelo Alocco, Mario Dell’Ara e Nando Rizzo, chitarristi e studiosi della chitarra.

 

A rendere “viva” l’esposizione, come nelle precedenti edizioni, nei seguenti pomeriggi (ore 15-19) ci saranno due momenti particolari: sabato 8 novembre chitarristi provenienti da tutt’Italia, tra cui Federico Briasco, ricorderanno e renderanno omaggio alla memoria del maestro Pino Briasco, scomparso nel 2014, dedicandogli momenti musicali con gli strumenti esposti nella mostra; e in chiusura domenica 16 novembre il chitarrista Nando Rizzo presenterà gli strumenti presenti in mostra con accenni musicali a musicisti che hanno posseduto i vari modelli della EKO esposti.
 
La mostra, infatti, intitolata quest’anno “L’Eko della chitarra” è dedicata alla produzione industriale di chitarre e similari nel territorio italiano, rappresentata dalle fabbriche Eko di Recanati e Ferrarotti di Torino fino a Sicilmusica e Carmelo Catania. Sono già numerosi i visitatori che hanno potuto ammirare gli oltre 140 strumenti musicali originali, provenienti per la maggior parte dalla collezione privata del chitarrista e collezionista Nando Rizzo e i 4 esemplari/prototipi della collezione della fabbrica Ferrarotti di Torino, in omaggio a Luigi Ferrarotti deceduto nel 2024.  
 
Come nelle precedenti edizioni l’esposizione è arricchita dalla presenza di altre arti, con particolare attenzione alla pittura rappresentata dalle opere dei pittori Michelangelo Biolatti, Alberto Perini e Massimo Ricci.  
 
Orari di apertura fino al 16 dicembre: sabato e domenica ore 15-19. Ingresso gratuito.
Info: www.fergusio.it, tel. e cell. 0172.712269 (feriali, al pomeriggio), 347.5794078
 
Rosa sonora è realizzata con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Savigliano-Assessorato alla Cultura e Consulta cultura e promozione del territorio, Banca Cassa di Risparmio di Savigliano, Fondazione CRS, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Comuni delle sedi decentrate del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio – Fondazione Istituto Musicale Fergusio (Cavallermaggiore, Lagnasco, Marene, Racconigi, Sommariva Perno), Servizio Civile Nazionale, Provincia di Cuneo e Regione Piemonte.